Preparazione dell'hummus di barbabietola.Per prima cosa affettare la barbabietola e riporla in un contenitore. Aggiungere la radice di zenzero spellata e grattugiata, la confettura di cipolla, la pasta di sesamo, il succo di mezzo limone, il sale e - se serve - un goccio di olio evo. Inserire il frullatore ad immersione e frullare tutti gli ingredienti fino a che il composto non raggiunge la densità preferita.
Preparazione del rosti di sedano rapa.Portare ad ebollizione un pentolino con dell'acqua e far bollire le patate per 15 minuti. Nel frattempo spellare il sedano rapa e grattugiarlo. Posizionare sotto la grattugia un pezzo di carta assorbente, così assorbirà l'acqua del sedano rapa in eccesso.
Quando le patate saranno pronte, lasciarle raffreddare, spellarle e grattugiarle. Metterle all'interno della ciotola dove si trova il sedano rapa. A questo punto aggiungere il pecorino precedentemente grattugiato (a seconda dei vostri gusti!), il sale e l'erba cipollina. Mescolare bene il composto, formare delle palline e schiacciarle con le mani.
In una pentola antiaderente far scaldare un goccio di olio evo e quando sarà caldo adagiarvi delicatamente i piccoli rosti. Cuocere qualche minuto da entrambe le parti (fate molta attenzione a quando li girerete, perché potrebbero rompersi!).