Sbattete le uova, con una frusta a mano, in un recipiente capiente con lo zucchero fino a far gonfiare leggermente il composto. Poi aggiungete l'olio, continuate a mescolate e infine il latte.
Aggiungete al composto il cacao e il lievito e mescolate con la frusta per evitare la formazione di grumi. Versate la farina di farro, poi quella di lenticchie e mescolate per rendere omogeneo e liscio l'impasto del plumcake.
Sbucciate due pesche, tagliatele a tocchetti e aggiungetele delicatamente all'impasto.
Trasferitelo all'interno di uno stampo da plumcake oliato e infarinato (o rivestito di carta da forno) e decorate la superficie con le rimanenti pesche tagliate a spicchi. Spolverate con una manciata di zucchero e infornate - in forno preriscaldato e in modalità statica - a 180 gradi per 60 minuti circa. Per vedere se il plumcake è pronto inserite uno stecchino di legno al centro, se uscirà pulito allora il vostro dolce è pronto!