Plumcake agli spinaci e semi di zucca senza latticini e senza glutine
Preparazione 20 minutimin
Cottura 35 minutimin
Tempo totale 55 minutimin
Ingredienti
100gdi spinacino
40gdi semi di zucca + altri 2 cucchiai per decorare
20mandorle senza pelle
120gdi farina di ceci
20gdi amido di mais
6gdi cremor tartaro
3gdi bicarbonato di sodio
50gdi olio extravergine d’oliva
1uovo bio
100gdi latte vegetale
Sale
Istruzioni
Lavate lo spinacino e fatelo appassire in padella per 2 minuti. Dopodiché aspettate che raffreddi e strizzatelo con le mani per togliere il liquido in eccesso. Trasferitelo all’interno di un mixer con i semi di zucca e le mandorle. Azionatelo e frullate per qualche secondo.
Aggiungete gli ingredienti secchi: la farina di ceci, l’amido di mais, il cremor tartaro e il bicarbonato. Azionate il mixer e frullate per qualche secondo per amalgamare gli ingredienti.
In un recipiente versate l’olio extravergine d’oliva, il latte vegetale e l’uovo. Sbattete gli ingredienti liquidi con una forchetta e aggiungeteli al composto nel mixer. Frullate per qualche secondo fino a rendere il composto omogeneo.
Trasferitelo in uno stampo da plumcake foderato con carta forno, livellatelo in superficie e cospargetelo con i semi di zucca. Infornate - in forno preriscaldato e in modalità statica - a 180 gradi per 30-35 minuti. Per vedere se è cotto fate la prova dello stecchino!