Ciambella salata alle zucchine nella pentola fornetto
Porzioni 8
Preparazione 20 minutimin
Cottura 45 minutimin
Tempo totale 1 orah5 minutimin
Ingredienti
200gdi zucchine
150gdi farina di frumento integrale
50gdi farina di soia
10gdi lievito
30gdi parmigiano grattugiato
200gdi latte di non zuccherato
60gdi olio di semi di girasole
2uova bio a temperatura ambiente
Prezzemolo secco
Semi di zucca per guarnire
Sale
Istruzioni
Grattugiate le zucchine e riponetele in una ciotola, aggiungete un pizzico di sale e lasciatele riposare per 10 minuti. Questa operazione permetterà alla verdura di perdere il liquido in eccesso.
In una ciotola capiente versate la farina integrale, quella di soia, il lievito, il parmigiano, il prezzemolo, un pizzico di sale e mescolate.
Prendete le zucchine con le mani, strizzatele per eliminare tutto il liquido in eccesso, aggiungetele agli ingredienti secchi e mescolate.
In un’altra ciotola versate il latte di soia, l’olio di semi e le uova leggermente sbattute con una forchetta. Versateli negli ingredienti secchi e mescolate il composto.
Sporcate di olio il fondo e i bordi della pentola fornetto, buttateci sopra un pugno di farina, girate la pentola per farla ben aderire alla superficie ed eliminate quella in eccesso scrollando la pentola a testa in giù.
Versate il composto al suo interno, livellatelo e cospargete la superficie con i semi di zucca.
Sporcate leggermente di olio la parte interna del coperchio e riponetelo sulla pentola fornetto. Mettetela sul fornello, a fuoco basso e cuocete per 40/45 minuti circa. Fate la prova dello stecchino per vedere se la ciambella salata alle zucchine è pronta.
Note
Ingredienti per una pentola fornetto di 26 cm di diametro