Go Back Email Link

Vellutata di cavolfiore giallo e borlotti con polpette di quinoa e zucca

Porzioni 4
Preparazione 20 minuti
Cottura 30 minuti
Tempo totale 50 minuti

Ingredienti

  • 400 g di cimette di cavolfiore giallo
  • 200 g di borlotti già cotti
  • 2 carote
  • 1/2 spicchio di aglio
  • Olio extravergine d’oliva
  • Sale
  • Per le crocchette (quantitativo per 11 crocchette circa)
  • 130 g di quinoa peso da cruda
  • 260 g di acqua
  • 200 g di zucca cotta a vapore
  • Prezzemolo
  • Olio extravergine d’oliva
  • Sale

Istruzioni

  • Tagliate a pezzetti la carota e fatela soffriggere per qualche minuto con l’aglio. Aggiungete il cavolfiore e mescolate, lasciate insaporire per altri 5 minuti. Aggiungete i borlotti, coprite con acqua calda e, dal momento in cui inizia il bollore, fate cuocete per 20 minuti. Frullate con il frullatore ad immersione fino a rendere la vellutata liscia ed omogenea.
  • Servite con un goccio di olio extravergine d’oliva a crudo e una spolverata di semi di sesamo.
  • Sciacquate la quinoa sotto l’acqua corrente per eliminare il gusto di amaro e mettetela in una pentola con l’acqua. La quinoa è pronta quando l’acqua si sarà interamente assorbita.
  • Nel bicchiere del frullatore inserite la quinoa, poi la zucca, il prezzemolo e il sale e frullate il composto grossolanamente. Prelevate l’impasto con un porzionatore da gelato e adagiatele su una teglia ricoperta di carta forno. Infornate – in forno preriscaldato in modalità statica – a 180 gradi per 15-20 minuti.

Note

Il consiglio della dietista:
c''è un perfetto bilanciamento tra il primo piatto e le polpette abbinate di secondo. Nel primo piatto vengono inseriti i fagioli borlotti in un quantitativo non sufficiente per 4 persone, ma questa carenza viene integrata con la quinoa delle polpette (che consideriamo uno pseudo cereale con una buona quota proteica). La quota di verdure è soddisfatta dalla presenza del cavolfiore, zucca e carote. Quindi direi un'ottima abbinata.