La torta panettone è il dolce senza latte e senza uova che accontenterà i gusti di tutta la famiglia, intolleranti e non.
Un dolce che porterà un sorriso sulle labbra a chi, sopratutto durante il periodo delle feste, si sentirà escluso a tavola. Non è un lievitato che richiede tempi lunghi di preparazione e una strumentazione particolare, ma una torta che si prepara in una quindicina di minuti e si cuoce in forno in una cinquantina di minuti al massimo.
“Cucinare senza latte e senza uova è un atto di amore verso chi dovrebbe rinunciare ad un piatto goloso e potrà invece sedersi a tavola con voi sorridendo ad ogni assaggio”
“Cucinare senza latte e senza uova. Ricette per intolleranti e per tutta la famiglia“, Red edizioni.
Lo potete acquistare nelle librerie o sugli store online.
Nell’aspetto per nulla assomiglia al classico panettone. E’ semplicemente una torta che nel suo sapore richiama e ricorda il panettone. Uvetta, cedro candito, scorza di arancia candita, buccia grattugiata e succo d’arancia richiamano sapori noti al nostro palato. Ovvio che se siete amanti del pandoro, questa non è propriamente la ricetta che farà al caso vostro.
Il dolce perfetto da preparare durante le feste se tra i vostri invitati è presente un intollerante a latte e/o uova o una persona vegana. Farete un figurone!
LEGGI ANCHE >> 10 TORTE PER UN NATALE SENZA LATTE E SENZA UOVA

Se avete provato questa ricetta lasciate un commento qui sotto o fate un fischio sulla pagina Facebook. Se, invece, pubblicherete la foto del vostro capolavoro su Instagram, ricordatevi di taggarmi @glicerinia e di aggiungere l’hashtag #diversamentelatte così da non perdere i vostri scatti!
Torta panettone senza latte e senza uova
Ingredienti
- 270 di farina di farro
- 150 di yogurt bianco greco di soia
- 60 g di zucchero di canna + 1 cucchiaio
- 100 g di olio di semi di girasole
- 130 di latte di soia
- 30 g di succo di arancia
- 10 g di lievito per dolci
- 80 g Uvetta
- 30 g Cedro candito
- Scorza di arancia candita
- Scorza grattugiata di un arancio non trattato
Istruzioni
- In un recipiente capiente mescolate lo yogurt con lo zucchero, poi aggiungete a filo l’olio continuando a mescolare fino ad ottenere una consistenza simile a quella di una crema. Versate il latte, il succo di arancia e la sua scorza grattugiata.
- Aggiungete la farina, il lievito e mescolate enericamente per togliere tutti i grumi nell'impasro. Per ultimo versate i canditi, l'uvetta e mescolate.
- Trasferite il composto all’interno di uno stampo da torta di 20 cm di diametro foderato con carta da forno.
- Infornate – in forno preriscaldato e in modalità statica – a 180 gradi per 45/50 minuti. Per controllare la cottura fate sempre la prova stecchino inserendolo al centro della torta: se esce pulito la vostra torta è pronta.

