La torta all’arancia vegana è facile da preparare.
Non contiene latte, uova e ingredienti di origine animale. E’ perciò adatta a chi segue un’alimentazione vegana e vegetariana, agli intolleranti ma non solo. E’ adatta proprio a tutti!
La scorza di arancia candita al suo interno la rende perfetta per le festività (ovvio che se i canditi non vi piacciono potete sostituirli con cioccolato fondete ridotto in scaglie oppure ometterli). Il suo profumo è pazzesco e il suo sapore la rende speciale. Dovendo utilizzare la scorza dell’arancia, mi raccomando fate attenzione ad utilizzare solo arance con la buccia edibile non trattata.
Da gustare a colazione, a merenda o come dolce dopo cena. Potete renderla ancora più golosa accompagnandola da una colata di cioccolato fondente fuso o da ciuffi di panna montata vegetale.
Altre idee per preparare delle golose ricette natalizie (da regalare e da gustare), le potete trovare nel mio libro “Cucinare senza latte e senza uova. Ricette per intolleranti e per il resto della famiglia“, Red Edizioni.
Essere intolleranti non e’ mai stato così facile!
Potete acquistarlo su tutti gli store online (Amazon, Ibs, LaFeltrinelli, Macrolibrarsi, etc) o in tutte le librerie.


Se siete alla ricerca di qualche idea per delle torte alternative adatte a intolleranti e al resto della famiglia, vi consiglio di leggere anche >> 10 TORTE PER NATALE SENZA LATTE E SENZA UOVA
LEGGI ANCHE >> LE MIGLIORI 30 RICETTE SENZA LATTOSIO
Se avete provato questa ricetta lasciate un commento qui sotto o sulla pagina Facebook. Se, invece, pubblicherete la foto del vostro capolavoro su Instagram, ricordatevi di taggarmi @glicerinia e di aggiungere l’hashtag #diversamentelatte così da non perdere i vostri scatti!
Torta all’arancia vegana
Ingredienti
- 250 g di farina di farro (o altra)
- 140 g di yogurt bianco greco di soia
- 60 g di zucchero di canna + 1 cucchiaio
- 10 g di lievito per dolci
- 100 g di olio di semi di girasole
- 220 g di succo di arancia (circa 3/4 arance)
- Scorza grattugiata delle arance
- 70 g di scorza di arancia candita
- Zucchero a velo
Istruzioni
- In una ciotola capiete versate lo zucchero, l'olio e mescolate con una frusta a mano.
- Aggiungete lo yogurt e mescolate fino ad ottenere una consistenza simile ad una crema.
- Versate il succo di arancia, mescolate e aggiungete la farina, il lievito e la scorza grattugiata delle arance.
- Mescolate il composto per togliere tutti i grumi e per ultimo aggiungete i canditi.
- Trasferite l'impasto in una tortiera di 20 cm di diametro ricoperta con carta da forno. Cospargete una manciata di zucchero sulla superficie e infornate – in forno preriscaldato e in modalità ventilata – a 180 gradi per 45/50 minuti.
- Quando si sarà completamente raffreddata sformatela e cospargete con zucchero a velo.
