Questa ricetta è stata pubblicata anche sul sito internet della rivista Gusto Sano ad Agosto 2014 nella rubrica Ricette consigliate!
Fichi e pecorino come condimento delle tagliatelle: ‘ma questa è pazza?!!’ vi starete chiedendo in questo momento. Lo so che all’apparenza è un abbinamento abbastanza insolito per un primo piatto, ma in realtà è fantastico. Non voglio sprecare mille parole, vi dico solo provatelo e mi direte!
Un primo piatto estivo che vi conquisterà per le sfaccettature del suo sapore. Si preparano in poco tempo e sono faili da realizzare.
Vi ho convinti?
Se avete provato questa ricetta lasciate un commento qui sotto o sulla pagina Facebook. Se, invece, pubblicherete la foto del vostro capolavoro su Instagram, ricordatevi di taggarmi @glicerinia e di aggiungere l’hashtag #diversamentelatte così da non perdere i vostri scatti!

Tagliatelle ai fichi e pecorino con pesto di menta e basilico
Ingredienti
- 200 g di tagliatelle
- 1 mazzetto di menta
- 1 mazzetto di basilico
- 2 zucchine tipo trombetta
- 1 cipollotto bianco
- 8 fichi freschi
- Pecorino sardo in scaglie
- Sale aromatizzato alle erbe q.b.
- Olio extravergine di oliva q.b.
Istruzioni
- In un robot da cucina mettete le foglie di menta, di basilico, la zucchina trombetta tagliata a rondelle e il cipollotto. Tritate grossolanamente e aggiungete l'olio, 4 cucchiai di acqua tiepida e il sale. Continuate a frullare fino ad ottenere la consistenza desiderata.
- Cuocete le tagliatelle in una capiente pentola di acqua salata. Cuocete per il tempo riportato sulla confezione. Scolate e mettete da parte. Nel frattempo sbucciate i fichi e tgliateli a pezzetti.
- In una pentola antiaderente versate le tagliatelle, poi il pesto precedentemente preparato e fate saltare a fuoco vivace per qualche minuto. Pochi secondi prima di togliere dal fuoco aggiungete i fichi e le scaglie di pecorino. Mescolate per qualche secondo e le tagliatelle sono pronte da servire!


Tu non sei pazza, tu sei unica! Questo condimento è da urlo!!
P.S. Forse siamo pazze in due, sì, è anche probabile ^_^
Grazie Erica! Non ci credevo molto a questo condimento, ma poi si è rivelato una bontà!
😉
Che dire, se non MERAVIGLIA?
Domani parto per la Turchia, ma quando sarò a casa mia al mare la sperimenterò di sicuro….lì è pieno di alberi di fichi… Ti farò sapere!
Un bacione!
Grazie Federica!
Allora aspetto di sapere come lo troverai, nel frattempo buone vacanze 😉
Un abbraccio!