Buongiorno a tutti!
Oggi vi proponiamo una ricetta dal sapore tipicamente natalizio: gli speculoos rivisitati in versione senza lattosio e senza burro! Noi abbiamo conosciuto questi biscotti, innamorandocene all’istante, quando siamo stati in viaggio di nozze a Parigi.
Per chi non li conoscesse ancora questi biscotti sono tipici di paesi quali Belgio, Paesi Bassi, Francia e sono caratterizzati da un sapore molto speziato a base di cannella e dalle forme particolari (ad esempio elefante, cavallo, etc).
Nella versione originale sono preprarati con burro ma noi – ovviamente! – li abbiamo preparati con dell’olio extra vergine di oliva di qualità, cannella, zenzero e noce moscata.
Quando cuociono in forno il profumo delle spezie si espanderà per casa e creerà un effetto magico molto natalizio!
LEGGI ANCHE >> BISCOTTI VEGANI: 20 RICETTE FACILI E VELOCI
LEGGI ANCHE >> BISCOTTI DI NATALE: 10 RICETTE FACILI E GOLOSE
Se avete provato questa ricetta lasciate un commento qui sotto o sulla pagina Facebook. Se, invece, pubblicherete la foto del vostro capolavoro su Instagram, ricordatevi di taggarmi @glicerinia e di aggiungere l’hashtag #diversamentelatte così da non perdere i vostri scatti!

Speculo senza lattosio
Ingredienti
- 250 g di farina integrale
- 100 g di zucchero di canna
- 80 g di olio extra vergine di oliva
- 60 g di latte di soia
- 1/2 cucchiaino di bicarbonato
- 1 cucchiaino di zenzero
- 2 cucchiaini di cannella
- Noce moscata q.b.
Istruzioni
- In un recipiente versate la farina, lo zucchero, le spezie (zenzero, cannella e noce moscata grattugiata al momento) e il bicarbonato.
- Mescolate e versate l'olio e il latte. Impastate (non preoccupatevi se l'impasto rimarrà sbricioloso e poco compatto). Avvolgetelo nella pellicola trasparente e fatello riposare in frigorifero per 2 ore circa (più riposa e meglio è).
- Preriscaldare il forno a 200°.
- Infarinate il piano di lavoro e stendete l'impasto col mattarello, tagliate gli speculoos con una formina tonda e posizionateli su una teglia foderata di carta da forno, un po' distanti l'uno dall'altro. Infornate a 180° per 15-20 minuti (a metà cottura girarli).
Note




Bellissimi questi biscotti! Li sto facendo proprio ora. L’impasto é pronto in un attimo giusto il tempo di pesare gli ingredienti. Ora è in frigorifero a riposare!
Ciao Cristina! Bene bene, mi raccomando facci sapere se ti piaccciono 😉
Adoro gli Speculoos, la vostra versione sembra ottima 🙂
Grazie mille Alice 😉