Le zucchine, sono l’ortaggio estivo per eccellenza.
In questa guida vi mostro delle ricette facili e veloci che vi faranno amare ancora di più questo ortaggio.
Le zucchine appartengono alla famiglia delle Cucurbitacee e la loro stagionalità va da fine primavera ad estate inoltrata (anche se nella grande distribuzione si possono trovare tutto l’anno). L’ideale è consumarle nel pieno della loro stagione in modo tale da godere appieno di tutte le loro proprietà nutritive.
Ne esistono diverse varietà:
- lo zucchino nero di Milano, il più conosciuto e dal colore verde scuro e dalla forma cilindrica;
- la zucchina romanesca, dal colore verde chiaro striato;
- la zucchina striata di Napoli, di colore verde scuro con striature più chiarea;
- la zucchina trombetta di Albenga, tipica della cucina ligure deve il suo nome alla forma lunga, sottile e attorcigliata;
- la zucchina bianca siciliana, con la buccia stile e dal colore verde molto pallido;
- la zucchina gialla, di color oro e dalla polpa dal sapore delicato;
- la zucchina tonda, perfetta da fare al forno ripiena;
- la zucchina patisson, è una zucca estiva dalle dimensioni ridotte di colore bianco;
- la zucchina Crookneck dalla polpa gialla e molto rugosa.
Qui sotto troverete diverse ricette salate in cui la zucchina è la protagonista assoluta. Ricette dalla preparazione facile e che non richiedono di particolari strumentazioni. Ricette che non vi annoieranno e che vi faranno apprezzare ancora di più questo ortaggio.
Se avete provato questa ricetta lasciate un commento qui sotto o fate un fischio sulla pagina Facebook. Se, invece, pubblicherete la foto del vostro capolavoro su Instagram, ricordatevi di taggarmi @glicerinia e di aggiungere l’hashtag #diversamentelatte così da non perdere i vostri scatti!
Nel mio libro di cucina “Cucinare senza latte e senza uova. Ricette per intolleranti e per il resto della famiglia” edito da Red Editore, potete trovare molte ricette golose facilissime da preparare e alla portata di tutti. In più troverete anche una dettagliata spiegazione su come sostituire le uova e il burro/latticini all’interno di preparazioni dolci ma anche salate. Qui se volete acquistarlo!

1. Polpette di zucchine e ricotta
Con la ricotta senza lattosio e zucchine otterrete le polpette più buone mai assaggiate prima. Oltre ad essere facili da realizzare vi stupiranno (piacevolmente) per la loro bontà.

2. Farinata alle zucchine
La farinata è buona con qualsiasi verdura e il bello di questa preparazione sta proprio nel variare in base alla stagionalità. Tra le mie versioni preferite, potete lasciare le zucchine tagliate a rondelle fini oppure potete frullarle.

3. Contorno di zucchine e pomodori
Questa ricetta è la variante con le zucchine delle famose melanzane a funghetto. In una quindicina di minuti porterete in tavola un contorno a base di zucchine e pomodori gustoso e saporito.

4. Hummus di zucchine e fagioli cannellini
L’hummus, a chi non piace? Che sia la versione semplice solamente a base di ceci o con verdure, poco importa. Al posto dei ceci qui sono stati utilizzati i cannellini che lo rendono ancora più cremoso e spalmabile.

5. Galette con zucchine e asparagi
Il ripieno questa galette profuma di fine primavera inizio estate. La pasta brisèe per la galette è una ricetta ormai super collaudata da ormai tantissimi di voi. Quindi, non vi resta che provarla.

6. Pesto di zucchine gialle e ceci
Le zucchine gialle hanno un sapore più delicato e dolciastro, quasi simile a quello della zucca. Donano a questo pesto una sapore molto delicato e una cremosità impareggiabile.

7. Frittata di ceci con piselli e zucchine
La farifrittata è una via di mezzo tra una farinata e una frittata. Se siete intolleranti alle uova o non ne avete in frigo, questa è la ricetta che fa al caso vostro.

8. Insalata di sorgo, zucchine gialle e pinoli
Il sorgo, altro cereale poco conosciuto e utilizzato, ma a parer mio molto gustoso. Un’insalata estiva diversa dal solito, ma che sono sicura che piacerà a tutta la famiglia

9. Ciambella salata alle zucchine nella pentola fornetto
Nella pentola fornetto potete creare un sacco di ricette, dolci e anche salate. Questa ciambella salata alle zucchine è spettacolare ad esempio. Se non avete la pentola potete realizzarla in una teglia normale e cuocerla in forno. Se ancora non la conoscete, qui vi spiego bene che cos’è la pentola fornetto e come si usa.

10. Polpette di piselli, zucchine e avena
Queste polpette piaceranno a grandi e piccini. Facili da realizzare, ecco una ricetta con l’avena, un cereale poco utilizzato e poco conosciuto. Dovete provarle!

11. Mini quiche con zucchine
Queste mini quiche sono particolari, oltre ad avere un ripieno gustoso, sono caratterizzate da una pasta brisèe aromatizzata al tè. Vi ho incuriositi?

12. Plumcake salato alle zucchine e semi di girasole
La ricetta perfetta per quei giorni in cui la voglia di mettersi ai fornelli è poca. Si prepara in poco tempo e se ne avanza potete tranquillamente congelare le singole fette in modo tale da averne a disposizione al momento del bisogno.

13. Zucchine tonde ripiene di grano saraceno
Al posto del solito riso, provate a riempire le zucchine tonde con il grano saraceno. Vi innamorerete i questo cereale poco utilizzato e lo terrete sempre in dispensa.

14. Insalata di pasta estiva
Le zucchine trombetta donano cremosità a questo piatto di pasta estiva. Aggiungete verdure, magari legumi e in poco tempo creerete la combinazione perfetta di sapori.

15. Pesto alle zucchine e menta
Zucchine e menta formano un sodalizio indissolubile. Solo a nominarle si sente il profumo dell’estate nell’aria. Tra le domande che più mi vengono fatte è se questo pesto si può congelare. Certo, congelatelo in monoporzioni così da averlo subito pronto all’uso

16. Focaccia alle verdure senza lievito
In questo tipo di focaccia senza lievito potete utilizzare le verdure che preferite. Potete usarne solo di un tipo o fare un mix di verdure diverse. Zucchine, cipolle, peperoni, asparagi, etc, potete sbizzarrirvi a seconda della stagione in cui vi trovate.
