Oggi vi proponiamo delle sfiziosissime polpette di tofu e fagiolini al curry che sono ottime o come finger food per un aperitivo casalingo o come secondo piatto, state attenti però: causano dipendenza!
Il tofu o lo odi o lo ami! Dipende dalla ricetta che prepari e come ti approcci a lui. A me non è mai piaciuto in modo stravolgente, sì lo mangio ma a volte un po’ “forzatamente”, forse perché non avevo mai trovato la ricetta giusta che mi stuzzicasse il palato…
Grazie a queste polpette ho fatto finalmente pace con il tofu e in questa versione una polpetta l’altra e rischi di non fermarti più! Posso dire che al momento ho trovato la mia ricetta ideale.
Che cosa ne pensate? A voi come piace mangiare il tofu?
Se avete provato questa ricetta lasciate un commento qui sotto o sulla pagina Facebook. Se, invece, pubblicherete la foto del vostro capolavoro su Instagram, ricordatevi di taggarmi @glicerinia e di aggiungere l’hashtag #diversamentelatte così da non perdere i vostri scatti!

Polpette di tofu e fagiolini al curry
Ingredienti
- 200 g di fagiolini
- 125 g di tofu alle erbe
- Succo di 1/2 limone
- 10 foglie di salvia fresca
- 2 cucchiaini di curry
- Farina di ceci q.b.
- Sale aromatizzato alle erbe
- Semi di sesamo bianchi e neri
- Olio di semi
Istruzioni
- Mondate i fagiolini e tuffateli in acqua salata, dal momento in cui l’acqua inizia a bollire, fateli cuocere per 15-20 minuti. Quando saranno cotti scolateli e passateli sotto l’acqua corrente. Successivamente tagliateli a tocchetti molto piccoli.
- In una ciotola capiente spezzettate il tofu con le mani fino a sbriciolatelo, aggiungete i fagiolini, il curry, le foglie di salvia tagliuzzate e un pizzico di sale. Mescolate il composto e aggiungete un pò di farina di ceci fino a che il composto non sarà perfetto per formare le vostre polpette.
- Formate delle palline con l’impasto e passate le polpette in un piatto fondo dove avrete messo i semi di sesamo bianchi e quelli neri (consiglio: bagnatevi sempre la mani tra una polpetta e l’altra, altrimenti vi si attaccherà tutto sulle mani).
- Dopodiché posizionate le polpette in una padella antiaderente dai bordi alti e friggetele per pochissimi istanti da tutti i lati (fino a che non diventeranno dorate). Servite le polpette anche fredde accompagnate da una salsina*!
Note


