Le pizzette di zucca sono un secondo piatto vegetariano facile da realizzare e che piacerà a tutta la famiglia.
Zucca e pizza, sono un binomio vincente. Oltre alla pizzette di zucchine, a quelle di melanzane, di cous cous e di pane, anche la zucca può essere utilizzata per questo scopo. Le avete mai provate così? Prepararle è davvero semplice, fidatevi.
Da farcire come più preferite, io ho utilizzato degli avanzi che avevo in frigo e che necessitavano di essere consumati, ovvero dei peperoni sott’olio, olive taggiasche denocciolate e dello stracchino senza lattosio.
La tipologia di zucca da utilizzare è la Butternut. Occorre prima di tutto sbucciarla con un pelapatate (sì, avete capito bene, con un pelapatate non farete la benché minima fatica a togliere la buccia esterna) e poi tagliate a rondelle di 1/2 cm circa di spessore il collo. Otterrete così dei dischetti rotondi che diventeranno la base delle vostre pizzette.
Il resto della zucca potete utilizzarlo per altre ricette: qui potete trovare tante semplici idee su come utilizzarla in ricette dolci o salate.
Leggi anche >> Pizza alternativa: 8 ricette facili e veloci
Nel mio libro di cucina “Cucinare senza latte e senza uova. Ricette per intolleranti e per il resto della famiglia” edito da Red Editore, potete trovare molte ricette golose facilissime da preparare e alla portata di tutti. In più troverete anche una dettagliata spiegazione su come sostituire le uova e il burro/latticini all’interno di preparazioni dolci ma anche salate. Qui se volete acquistarlo.
In tutte le librerie d’Italia dal 26 di ottobre!


Se avete provato questa ricetta lasciate un commento qui sotto o fate un fischio sulla pagina Facebook. Se, invece, pubblicherete la foto del vostro capolavoro su Instagram, ricordatevi di taggarmi @glicerinia e di aggiungere l’hashtag #diversamentelatte così da non perdere i vostri scatti!
Pizzette di zucca
Ingredienti
- 1 zucca Butternut
- Passata di pomodoro
- Peperoni sott’olio
- Stracchino senza lattosio
- Olive taggiasche denocciolate
- Origano secco
- Olio extravergine d’oliva
- Sale
Istruzioni
- Eliminate la buccia sul collo della zucca con un pelapatate. Tagliate dei dischetti di circa 1 cm di spessore circa e riponeteli su una teglia foderata con carta da forno.
- Incidetele con la punta di un coltello creando delle righe orizzontali e verticali, spennellatele di olio e infornate – in forno preriscaldato e in modalità ventilata – a 200 gradi per 20 minuti circa.
- Toglietele dal forno e farcitele a piacere. Io ho usato la passata di pomodoro, le olive, i peperoni e lo stracchino. Una spolverata di origano, un pizzico di sale, un giro di olio e infornate per altri 10 minuti.
