Post in collaborazione con Pasta Sgambaro
Le penne di farro, lenticchie e quinoa con hummus di zucca e porri arrostiti sono un primo piatto facile da realizzare. In pochi passaggi, anche se non amate troppo stare ai fornelli, otterrete una crema di zucca e porri saporita e gustosa, perfetta per condire un piatto di pasta in maniera alternativa.
La zucca, regina indiscussa dell’autunno, è la protagonista di questo piatto.
Come cuocere ed ottenere una polpa morbida facendo poca fatica? Occorre semplicemente tagliarla in due parti, eliminare i filamenti e i semi interni e posizionarla su una teglia. Cospargere di olio la polpa, aggiungere aglio e rosmarino per dare profumo e sapore e infornarla. La zucca è pronta quando riuscirete a trafiggere la polpa con i rebbi di una forchetta senza nessuna fatica. Avete visto quanto è facile?

I semi della zucca non considerateli uno scarto e non buttateli via mi raccomando, perché contengono proprietà benefiche per il nostro organismo e possono trasformarsi in uno snack salutare o essere utilizzati in altri modi in cucina.
Come riciclare i semi interni della zucca?
Immergeteli in un recipiente colmo di acqua e lavateli staccando tutti i residui di polpa e i filamenti. Poi toglieteli dall’acqua e asciugateli bene. Fatta questa importante operazione, poneteli su una teglia da forno e infornateli per tostarli, con o senza sale, in base ai vostri gusti.
Per una versione di questo piatto adatta ai bambini utilizzate i ceci decorticati oppure utilizzate quelli normali e decorticateli voi. Come? Semplicemente eliminando singolarmente le bucce ad ogni cece. In più se date da mangiare questo tipo di formato di pasta a dei bambini piccoli in fase di auto svezzamento (come nel mio caso) ricordate di proporla con un taglio adatto in tutta sicurezza, ovvero per il lungo.

Quale pasta utilizzare per questo tipo di condimento?
Vi consiglio le penne di farro, lenticchie e quinoa della linea Bio di Pasta Sgambaro. Sono il formato ideale per questo condimento.
“Un cereale, un legume e una pianta erbacea: l’unione che fa la forza! Con il giusto apporto di proteine e un basso indice glicemico, porta in tavola ottimi valori nutrizionali e un genuino gusto naturale, per una vita bella e dinamica”.
La linea Sgambaro Bio propone solo grani e cereali perfetti in cottura e nel loro sapore. Le penne verranno avvolte alla perfezione dalla cremosità dell’hummus di zucca e porri. Da provare!

Vi ricordo le altre ricette cucinate con la Pasta Sgambaro:
Vellutata di piselli con conchigliette
Farfalle al kamut con pesto di foglie di carote
Se avete provato questa ricetta lasciate un commento qui sotto o fate un fischio sulla pagina Facebook. Se, invece, pubblicherete la foto del vostro capolavoro su Instagram, ricordatevi di taggarmi @glicerinia e di aggiungere l’hashtag #diversamentelatte così da non perdere i vostri scatti!
Penne con hummus di zucca e porri
Ingredienti
- 160 g di penne di farro, quinoa e lenticchie Sgambaro Etichetta Bio
- 2 porri
- 1 zucca Butternut
- 200 g di ceci cotti e scolati
- 2 cucchiai di tahina
- 2 spicchi di aglio
- 1 rametto di rosmarino
- Succo di mezzo limone
- Semi misti
- Olio extravergine d’oliva
- Sale
Istruzioni
- Prendete la zucca, lavatela, tagliatela in due parti ed eliminate i semi e i filamenti interni. Mettete le due parti su una teglia foderata con carta da forno, spennellate la parte interna con olio e in ognuna mettete uno spicchio di aglio schiacciato e un rametto di rosmarino. Infornate – in forno preriscaldato e in modalità statica – a 200 gradi per 40/45 minuti.
- Il tempo di cottura di pende dalla dimensione della zucca. Per vedere se è pronta punzecchiatela con i rebbi di una forchetta, se passano con facilità allora è pronta.
- A 20 minuti dalla fine della cottura inserite in forno un'altra teglia con dentro i porri tagliati grossolanamente. Irrorateli con olio e un pizzico di sale.
- Quando la zucca è pronta, scavate la polpa con un cucchiaio e mettetela nel bicchiere del frullatore con i porri arrostiti, i ceci, la tahina, il succo di limone, un pizzico di sale e frullate fino ad ottenere una consistenza liscia e omogenea. Aggiungete 1-2 cucchiai di acqua, se necessario, per frullare meglio.
- Riempite di acqua una pentola capiente. Dal momento in cui inizia il bollore, salatela e versate le penne. Cuocete per 8 minuti, prelevate mezzo bicchiere di acqua di cottura, poi scolatela e conditela con l'hummus di zucca.
- Per ottenere maggiore cremosità unite gradualmente l'acqua di cottura della pasta. Terminate con una spolverata di semi misti. Buon appetito!
