Post in collaborazione con VitaMill®
Il pane chapati con salsa raita è una ricetta indiana di facile preparazione.
Il chapati è un pane di forma tonda e sottile che non contiene lievito, nell’aspetto e nella preparazione molto simile ad una piadina nostrana. Questa versione è stata semplicemente realizzata con il preparato VitaMill® a base di farina di frumento integrale, acqua, olio extravergine d’oliva e sale.
L’impasto non richiede una strumentazione particolare e può essere fatto a mano. Una volta che avrete ottenuto una palla di impasto, fatelo riposare per una mezz’oretta, poi allungatelo e tagliatelo in 6/7 parti. Formate delle palline, stendetele con il mattarello e cuocete il vostro chapati in una pentola antiaderente bella calda. Avete visto quanto è semplice? Una volta cotti tutti conservateli avvolti nella pellicola trasparente in modo tale da non farli diventare secchi e duri.
Con cosa accompagnare i chapati? Forse non lo ricordate, ma una tra le prime ricette apparse su questo blog e datata 2014, è una versione di chapati fatto in casa accompagnato da hummus di lenticchie. Oggi, invece, vi consiglio di provare la raita di verdure.
La raita è una salsa indiana a base di yogurt bianco cremoso e verdure (ma anche frutta, erbe aromatiche e spezie, ne esistono un sacco di varianti). Ho utilizzato yogurt bianco di soia senza zucchero, pomodoro, cetriolo, cipolla, basilico, peperoncino e sale. Si tagliano le verdure a tocchetti, si mettono in una ciotola e si mescolano con lo yogurt. Ne otterrete una salsa fresca, estiva, di cui vi innamorerete e continuerete a prepararla.
A questo punto siete pronti per il vostro aperitivo casalingo in compagnia. Spezzate il vostro chapati, intingetelo nella salsa raita e, buon appetito!

Se avete provato questa ricetta lasciate un commento qui sotto o fate un fischio sulla pagina Facebook. Se, invece, pubblicherete la foto del vostro capolavoro su Instagram, ricordatevi di taggarmi @glicerinia e di aggiungere l’hashtag #diversamentelatte così da non perdere i vostri scatti!
Pane chapati con salsa raita
Ingredienti
- 300 g di preparato VitaMill®
- 200 g di acqua
- 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- Sale
- 200 g di yogurt bianco di soia senza zucchero
- 1 cetriolo
- 1 pomodoro
- 1/2 cipolla rossa
- Basilico o erba cipollina
- Peperoncino in polvere facoltativo
- Sale
Istruzioni
- In una ciotola capiente mescolate il preparato VitaMill® con il sale. Versate l'olio, l'acqua e impastate per qualche minuto fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo. Copritelo e lasciatelo riposare per 30 minuti circa.
- Dividete l'impasto in 6/7 parti, formate delle palline e tiratele con un mattarello per dargli una forma circolare. Spennellate entrambi i lati di ogni chapati con olio e cuoceteli, in padella ben calda, 2 minuti su ogni lato.
- Preparate la raita. Sbucciate il cetriolo, tagliatelo a fette e poi a tocchetti. Fate la stessa cosa con il pomodoro e la cipolla. Riunite le verdure in una ciotola, aggiungete un pizzico di sale, il basilico, il peperoncino e lo yogurt. Mescolate bene per far insaporire.
Note

