Buon mercoledì a tutti!
Oggi vi proponiamo un secondo piatto vegano, mini burger di quinoa rossa e kale (o cavolo riccio). Questa ricetta non contiene lattosio, glutine e uova.
Come già accennato in altre ricette preparate con questo ingrediente (quinoa con cavolini di Bruxelles e champignon; sfoglie di quinoa e i biscotti cioccolatosi alla quinoa), la quinoa, è un “non cereale” anche se in cucina è utilizzata come se lo fosse. Il suo apporto nutrizionale e quello proteico sono eccellenti ed è interamente senza glutine ed è, insomma, un vero toccasana per il nostro organismo.
Questi mini burger non contengono derivati di origine animale e sono preparati con pochi ingredienti, ad esempio con kale (o cavolo riccio), broccoli e tofu. Sono ideali da mangiare accompagnati da salsine gustose o in mezzo a due fette di pane tostate farcite!
Se avete provato questa ricetta lasciate un commento qui sotto o fate un fischio sulla pagina Facebook. Se, invece, pubblicherete la foto del vostro capolavoro su Instagram, ricordatevi di taggarmi @glicerinia e di aggiungere l’hashtag #diversamentelatte così da non perdere i vostri scatti!
Cosa serve:

Mini burger di quinoa e kale
Ingredienti
- 1 bicchiere di quinoa rossa peso da cotta circa 280 g
- 100 g di tofu al naturale
- 70 g di cavolo riccio
- 60 g di broccoli in cimette
- 4 cucchiai di farina di mais
- Olio extravergine d’oliva
- Olio di semi
- Sale
Istruzioni
- Cuocere la quinoa rossa. La dose di riferimento è: 1 bicchiere di quinoa/3 bicchieri di acqua. Cuocere in acqua salata per 20 minuti circa. Quando è pronta, mettere da parte e far raffreddare.
- Nella bacinella del mixer versare il kale, i broccoli in cimette, il tofu spezzettato, un goccio di olio aromatizzato all’arancia e un pizzico di sale: frullare per qualche minuto, fino a che il composto non diventa omogeneo.
- Aggiungere al composto la quinoa rossa, aggiustare di sale e mescolare bene. Aggiungere la farina di mais per far addensare l’impasto (andate ad occhio in base a come reagisce il vostro impasto!). Prelevare del composto e formare delle palline con le mani e poi schiacciarle, continuando così fino ad esaurimento degli ingredienti.
- Scaldare dell’olio di semi in una padella antiaderente e posizionarvi i mini burger. Cuocere per qualche minuto da entrambi i lati!
Note



