La mela è un frutto molto versatile in cucina che può essere utilizzata sia nelle preparazioni dolci che salate. Può essere consumata sia cruda che cotta e possiede molti principi nutritivi che apportano benefici per il nostro organismo. La loro polpa è ricca di acqua, fibre per la maggior parte solubili in acqua (ad esempio la pectina che aiuta a tenere sotto controllo i livelli di colesterolo e calma l’appetito) vitamina C e vitamine del gruppo B, sali minerali (potassio) e zuccheri semplici.
La loro raccolta va da fine estate ad inverno inoltrato, poi successivamente vengono conservate in ambienti artificiali refrigerati e questo permette di trovare le mele in commercio tutto l’anno. Una volta acquistate (attenzione a scegliere quelle con la buccia tesa e liscia), vanno conservate in frigorifero per mantenere più a lungo la loro croccantezza.
In questo articolo troverete 15 ricette che hanno per protagoniste le mele. Ricette dolci, salate, per la colazione o per una merenda sana: fatemi sapere quella che vi è piaciuta di più!
Quante varietà di mele esistono?
Esistono molte varietà di mele. Tra quelle più consumate e più note troviamo:
- le Renette, dalla buccia gialla striata e rugosa e dalla forma tonda schiacciata;
- le Golden Delicious, dalla buccia giallo oro e dalla polpa croccante;
- le Stark Delicious, dalla la buccia rossa e la polpa croccante, si caratterizza per la forma allungata e non tondeggiante;
- le Granny Smith, dal sapore acidulo, con la polpa verde brillante inconfondibile;
- le Fuji, originarie del Giappone, hanno la buccia rossa e un sapore molto intenso;
- le Annurca, chiamate anche “regina delle mele“, ha molte proprietà benefiche per l’organismo ed è originaria della Campania;
- le Pink Lady, caratterizzata dalla polpa croccante e dalla buccia rosso/rosa;
- le Ambrosia, (zuccherina al punto giusto, ha la buccia rossa e gialla;
- le Pinova, aromatica e croccante allo stesso tempo, ha la polpa bianca.
Se avete provato qualche ricetta lasciate un commento qui sotto o fate un fischio sulla pagina Facebook. Se, invece, pubblicherete la foto del vostro capolavoro su Instagram, ricordatevi di taggarmi @glicerinia e di aggiungere l’hashtag #diversamentelatte così da non perdere i vostri scatti!
1. Sfogliatine alle mele senza burro
Un rotolo di pasta sfoglia, delle mele e della confettura (a piacere): con soli tre ingredienti riuscirete a preparare un dolce squisito per una pausa golosa. Dovete provarle!

2. Torta di mele con farina di lupini
Un ingrediente alternativo, la farina di lupini, che donerà alla torta un sapore e una consistenza strabiliante. E che colore anche! La ricetta non contiene burro, è adatta agli intolleranti al lattosio ma non solo.

3. Plumcake alle mele e cioccolato
Non vi accorgerete minimamente che questo plumcake non contiene burro. Soffice e profumatissimo, l’aggiunta di cioccolato fondente lo renderà ancora più goloso!

4. Plumcake alle mele senza burro
Il plumcake alle mele senza burro è facile da realizzare. Perché di dolci con le mele non ce ne sono mai abbastanza, vero?

5. Burro di mele
Burro di mele: cos’è e come si prepara. Dal momento in cui lo preparerete non potrete più vivere senza e non mancherà mai più un barattolo di burro di mele nel vostro frigo. Può anche trasformarsi in un’idea carina per un regalo homemade.

6. Plumcake con burro di mele e cioccolato
Il burro di mele è un ingrediente versatile in grado di sostituire il burro in molte preparazioni dolci. Provatelo all’interno di questo plumcake al cioccolato e sentirete che sapore!

7. Biscotti con cacao e burro di mele
I biscotti con cacao e burro di mele sono facili da preparare. Basta riunire tutti gli ingredienti secchi e quelli liquidi, formare i biscotti e il gioco è già fatto!

8. Brownies alle mele speziate
Cioccolato fondente e mele si uniscono per dar vita ad un brownies delizioso. La nota speziata dona al dolce un retrogusto davvero particolare.

9. Cake alle mele renette e pistacchi
Una torta saporita dall’esterno croccante e dall’interno umido ma compatto. Non contiene burro, latticini e uova.

10. Chutney
I chutney sono delle salse che sembrano delle confetture ma non lo sono. Sono dolci, ma anche salate, piccanti e acide a volte. Si possono preparare con frutta, verdure e spezie. Da mangiare come accompagnamento a verdure o secondi piatti o per farcire panini e piadine. Da provare il chutney di cipolle, mele e zenzero e quello di mele cotogne allo zafferano.

11. Galette integrale alle pesche e mele
La pasta brisèe della galette è una ricetta base che potete fare vostra e preparare ogni volta con farine e spezie diverse. Ideale sia per torte salate che nelle versioni dolci, potete utilizzare la frutta di stagione che preferite.

12. Muffin vegani alle mele e gocce di cioccolato
Con alcune mele e gocce di cioccolato potete provare a preparare questi deliziosi e soffici muffin. Senza uova, latticini e burro vi faranno innamorare dal primo boccone.

13. Torta con mele, uvetta e cannella
Una torta semplice con mele, uvetta e cannella ma dal sapore avvolgente. Perchè d’altronde si sa che le ricette èiù semplici sono anche quelle più buone.

14. Pan di mela
Pan di mela, ovvero il plumcake con le mele frullate crude all’interno dell’impasto. Di una semplicità e bontà disarmante. Utilizzate anche spezie comecannella o vaniglia e il successo è garantito.

15. Crostata alla frutta autunnale
Le crostate alla frutta richiedono una preparazione un po’ lunga (la pasta frolla, la crema per farcirla e il taglio della frutta), ma fidatevi che ne varrà la pena. In questa versione autunnale con mele, melagrana e arancia.
