{Post in collaborazione con VitaMill®}
Se la voglia di focaccia è tanta ma il tempo a disposizione è poco, che ne dite di provare la versione senza impasto? E se la farcite con tante cipolle, il risultato sarà ancora più buono!
La focaccia alle cipolle senza impasto è facile da preparare. Occorre un recipiente capiente, un cucchiaio di legno e null’altro. E’ una ricetta perfetta per quando avete poca voglia e poco tempo da spendere in cucina, ma non senza rinunciare alla voglia di un lievitato fatto con le vostre mani.

Potete utilizzare tanta cipolla come copertura oppure aprirla in due parti e farcirla con pomodoro e mozzarella ad esempio, per una merenda casalinga sana e gustosa! E’ una ricetta che si presta ad essere variata in svariati modi (con le olive, pomodorini, verdure di stagione, etc).
Si conserva per 1/2 giorni, ma se ne avanzate potete tagliarla a pezzi e surgelarla. Quando la vorrete mangiare basterà riscaldarla qualche minuto in forno.
Se avete provato questa nostra ricetta lasciateci un commento qui sotto o fateci un fischio sulla pagina Facebook. Se, invece, pubblicate la foto del vostro capolavoro su Instagram, ricordate di taggarmi @glicerinia e di aggiungere l’hashtag #diversamentelatte così da non perdere i vostri scatti!
Focaccia alle cipolle senza impasto
Ingredienti
- 500 g di preparato VitaMill®
- 400 g di acqua a temperatura ambiente
- 6 g di lievito di birra
- 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- 4 cipolle rosse
- Olio extravergine d’oliva
- Pepe
- Sale
Istruzioni
- Mettete il lievito di birra in una ciotolina con due cucchiaini di acqua tiepida e mescolatelo per farlo sciogliere.
- In un recipiente capiente mescolate con un cucchiaio di legno il preparato con l’acqua, l’olio e il lievito.
- Mescolate ancora, poi cospargete un po’ di olio sulla superficie e coprite con una pellicola. Lasciate riposare per 2 ore.
- Aiutandovi con il cucchiaio di legno, fate cadere l’impasto su una teglia ben oliata e lasciate riposare un’altra ora.
- Stendete la focaccia con i polpastrelli sporchi di olio, coprite e lasciate riposare ancora per 1 ora.
- Tagliate le cipolle a fette sottili e ricoprite la superficie della focaccia. Irrorate con olio e un pizzico di sale e lasciate riposare per 30 minuti.
- Infornate – in forno preriscaldato e in modalità statica – a 200 g per 20/25 minuti.
