Il banana bread alla zucca senza latte e senza uova, oltre ad essere buono è anche facile da preparare.
Fidatevi quando vi dico che anche senza latte e senza uova si possono creare dei dolci spettacolari! Questo banana bread alla zucca, oltre ad essere squisito e soffice come un cuscino, ne è la dimostrazione. Il video sotto dimostra che è una ricetta facilissima alla portata di tutti.
Nel mio libro di cucina “Cucinare senza latte e senza uova. Ricette per intolleranti e per il resto della famiglia” edito da Red Editore, potete trovare molte ricette golose facilissime da preparare e alla portata di tutti. In più troverete anche una dettagliata spiegazione su come sostituire le uova e il burro/latticini all’interno di preparazioni dolci ma anche salate. Qui se volete acquistarlo in pre ordine. In tutte le librerie lo troverete dal 26 di ottobre!

Il banana bread alla zucca senza latte e senza uova è molto facile da preparare e questo breve video lo conferma. Allora, che aspettate a prepararlo?
Zucca, la protagonista delle nostre tavole autunnali. Ora ditemi come si fa a non amarla! Qui sotto trovate due articoli con quasi 30 ricette tutte dedicate a lei, sua maestà la zucca.
LEGGI ACHE >> RICETTE CON LA ZUCCA: PREPARAZIONI DOLCI O SALATE
LEGGI ANCHE >> ZUCCA: 10 RICETTE FACILI E VELOCI
LEGGI ANCHE >> 10 TORTE PER UN NATALE SENZA LATTE E SENZA UOVA
LEGGI ANCHE >> RICETTE CON LA ZUCCA PER HALLOWEEN
Se avete provato questa ricetta lasciate un commento qui sotto o fate un fischio sulla pagina Facebook. Se, invece, pubblicherete la foto del vostro capolavoro su Instagram, ricordatevi di taggarmi @glicerinia e di aggiungere l’hashtag #diversamentelatte così da non perdere i vostri scatti!

Banana bread alla zucca senza latte e senza uova
Ingredienti
- 240 di farina di farro
- 50 di farina di nocciole
- 50 di zucchero integrale di canna
- 10 g di lievito per dolci
- 200 g di polpa di banana (circa 2)
- 200 g di zucca precedentemente arrostita
- 60 olio di semi di girasole
- 150 di yogurt greco bianco di soia
- 80 g di latte di soia o altro vegetale
- 1 cucchiaio di cioccolata spalmabile senza latticini
Istruzioni
- In un recipiente mescolate l’olio con lo zucchero, versate lo yogurt e continuate a mescolare. Aggiungete il latte, poi le banane e la zucca frullate e ridotte in purea. Mescolate tutti gli ingredienti liquidi.
- A questo punto aggiungete le farine, il lievito e mescolate per rendere il composto omogeneo e liscio.
- Trasferitelo in una teglia foderata con carta forno, distribuite la cioccolata in superficie e con la punta di uno stecchino disegnate dei ghirigori. Spennellate di olio la punta del coltello e tracciate una linea verticale (questo consentirà l'apertura del pulmcake in fase di cottura).
- Infornate – in forno preriscaldato e in modalità statica – a 180 gradi per 55/60 minuti circa.
Zucca, come non amarla. Questo ortaggio permette di creare un sacco di ricette dolci e salate. Accendete i fornelli e via libera alla fantasia
